Cremosa, nutriente e naturalmente priva di glutine, la vellutata di ceci è un primo piatto semplice e sano, perfetto per le giornate fredde o come comfort food leggero.
Preparazione 20 min
Cottura 60 min
Tempo totale 80 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Ceci secchi 250 gr
 - Sedano q.b.
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Pepe nero q.b.
 - Carote 50 gr
 - Rosmarino q.b.
 
Istruzioni
- 
                                            
Reidratazione
Metti i ceci in ammollo in acqua fredda per 8-12 ore. Scola, risciacqua e trasferisci i ceci in una pentola con abbondante acqua fredda. Aggiungi carote e sedano tagliati a pezzi grossolani. Porta a ebollizione e cuoci per circa 50 minuti, eliminando la schiuma che affiora.
 - 
                                            
Setacciatura
                                        Quando i ceci sono teneri, elimina parte dell’acqua se in eccesso e frulla fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo l’acqua tenuta da parte se necessario. Passa la vellutata al setaccio per una consistenza ancora più vellutata. Regola di sale e riscalda brevemente. Impiatta con un filo d’olio, un ciuffetto di rosmarino e una spolverata di pepe.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 120 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 10 g | 
| Proteine | 3 g | 
| Fibre | 2 g | 


							