Salmone al forno gluten free con crosta di patate e limone: un secondo piatto leggero e senza glutine, perfetto per un pasto sano e gustoso. Il salmone resta morbido e succoso, arricchito da una crosticina croccante di patate sottili e un'emulsione aromatica al limone.
Preparazione 25 min
Cottura 25 min
Tempo totale 50 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- tranci di salmone 600 gr
- Scorza di limone 1
- Vino bianco 25 gr
- Prezzemolo q.b.
- Pepe nero q.b.
- Patate 170 gr
- Succo di limone 20 ml
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
Istruzioni
-
Pulizia del salmone
Eliminate le lische dai filetti utilizzando una pinzetta. Per assicurarvi che non ci siano spine rimaste, fate scorrere delicatamente un dito lungo la polpa. Rimuovete la spina dorsale con un coltello affilato. Arrotolate un’estremità del filetto su se stessa e avvolgete l’altra intorno, formando un medaglione. Legate con dello spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.
-
Preparare la base di patate:
Lavate una patata con buccia, asciugatela e affettatela sottilmente con una mandolina (spessore massimo 1 mm), in modo che le fettine cuociano completamente in forno. In una ciotolina, grattugiate la scorza del limone, unite il succo, l’olio extravergine, il vino bianco, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescolate energicamente con una forchetta.
-
Assemblaggio
Disponete i medaglioni di salmone su una teglia rivestita con carta da forno. Conditeli con una parte dell’emulsione, poi coprite ciascun medaglione con le fettine di patata leggermente sovrapposte. Irrorate le patate con l’emulsione restante. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Poi, attivate il grill a 240°C e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti, finché le patate non risultano dorate. Rimuovete lo spago da cucina e servite immediatamente i medaglioni di salmone ben caldi.
Informazioni nutrizionali
Energia | 410 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 12 g |
Proteine | 34 g |
Grassi | 24 g |