Home » Secondi » Ratatouille gluten free

Ratatouille gluten free

Ratatouille gluten free
Photo by zi3000- shutterstock
Lettura: 0 minuti

La ratatouille è un piatto provenzale ricco di verdure, gustoso e leggero, perfetto come contorno o piatto unico. Facile da preparare, è ideale per chi ama i sapori mediterranei e le ricette vegetariane.


Preparazione 20 min

Cottura 45 min

Tempo totale 65 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Melenzane 175 gr
  • Peperoni 150 gr
  • Pomodori 250 gr
  • Aglio q.b.
  • Sale q.b.
  • Zucchine 200 gr
  • peperoni gialli 150 gr
  • Cipolla bianca 1
  • Olio extra vergine d'oliva q.b.
  • Timo q.b.

Istruzioni

  1. Lavate tutte le verdure

    Spuntate la melanzana e tagliatela a cubetti di circa 1,5 cm. In una padella antiaderente, scaldate un filo abbondante d’olio e rosolate le melanzane salandole leggermente. Cuocete per 8-10 minuti, poi mettetele da parte. Spuntate la zucchina e tagliatela a cubetti. Pulite i peperoni (eliminate picciolo, semi e filamenti) e tagliateli a cubotti. Fate lo stesso con i pomodori. Nella stessa padella, aggiungete un filo d’olio e cuocete le zucchine per 5-6 minuti con un pizzico di sale. Mettetele da parte con le melanzane.

  2. Soffritto di base

    verdure

    Tritate finemente la cipolla e l’aglio. Fateli soffriggere con un po’ d’olio per 2-3 minuti nella padella. Aggiungete peperoni e pomodori al soffritto. Salate e cuocete per circa 10 minuti. Aggiungete le melanzane e le zucchine già cotte. Mescolate e lasciate cuocere tutto insieme per 20 minuti, finché le verdure saranno tenere. Aggiungete foglie di basilico fresco e timo. Mescolate bene. Impiattate la ratatouille, guarnite con altro basilico fresco e servite calda o a temperatura ambiente.

Informazioni nutrizionali

Energia 180 Kcal
Carboidrati 15 g
Proteine 3 g
Fibre 5 g