Home » Secondi » Polpo alla Galiziana

Polpo alla Galiziana

Polpo alla Galiziana
Photo by Bernd Juergens – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Il Pulpo a la Gallega è uno dei piatti simbolo della Galizia. Servito tradizionalmente su piatti di legno, è immancabile nelle feste popolari spagnole. La paprika affumicata e l’olio d’oliva esaltano il sapore del mare, creando un perfetto equilibrio tra semplicità e gusto autentico.


Preparazione 30 min

Cottura 60 min

Tempo totale 90 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Polpo 1,2 kg
  • Patate 600 gr
  • Cipolla 1
  • Costa di sedano 1
  • Carota 1
  • Foglie di alloro 2
  • Prezzemolo tritato 30 gr
  • Sale grosso q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Paprika affumicata 1

Istruzioni

  1. Prepara il brodo e il polpo

    Pulisci il polpo e prepara un brodo con acqua, cipolla, carota, sedano e alloro. Porta a bollore, immergi e solleva il polpo 3–4 volte per far arricciare i tentacoli, poi lascialo cuocere per 40–50 minuti coperto.

  2. Prepara le patate

    Scola il polpo e usa la stessa acqua di cottura per lessare le patate tagliate a fette spesse circa mezzo centimetro. Devono risultare morbide ma compatte.

  3. Taglia e componi il piatto

    Taglia il polpo a tocchetti. Disponi le fette di patate su un piatto di legno o da portata, aggiungi un pizzico di sale e adagia sopra i pezzi di polpo.

  4. Condisci e servi

    Completa con prezzemolo tritato, un filo d’olio extravergine d’oliva e una generosa spolverata di paprika affumicata. Servi tiepido come tapa o antipasto.

Informazioni nutrizionali

Energia 448 Kcal
Carboidrati 39 g
di cui zuccheri 2 g
Proteine 48 g
Grassi 10.5 g
di cui saturi 1.7 g
Fibre 4.8 g
Colesterolo 144 mg