Verza e patate è un piatto tipico delle zone montane, perfetto nelle giornate fredde. Rustico e nutriente, si ispira alla verza salentina, ma è diffuso in molte regioni italiane come contorno o piatto unico invernale.
Preparazione 20 min
Cottura 35 min
Tempo totale 55 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Verza 900 gr
- Patate 800 gr
- Porro 40 gr
- Scamorza 40 gr
- Acqua 300 gr
- Salvia q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Istruzioni
-
Prepara gli ingredienti
Taglia la verza a striscioline, sciacquala bene e pela le patate. Taglia anche i porri a rondelle sottili.
-
Soffriggi e insaporisci
Scalda un filo d’olio in una casseruola, aggiungi il porro e fallo appassire. Unisci le patate e lasciale insaporire mescolando.
-
Aggiungi la verza e cuoci
Unisci la verza, versa l’acqua e aggiungi le foglie di salvia. Sala, pepa e cuoci coperto a fuoco medio per 25–30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Gratinatura finale
Rimuovi il coperchio, aggiungi la scamorza grattugiata e passa la casseruola sotto il grill per 5 minuti, finché il formaggio non diventa dorato e filante.
Informazioni nutrizionali
Energia | 367 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 60 g |
di cui zuccheri | 10 g |
Proteine | 11.5 g |
Grassi | 15 g |
di cui saturi | 3.9 g |
Fibre | 16.7 g |
Colesterolo | 6.9 mg |