Home » Secondi » Polenta fritta gluten free

Polenta fritta gluten free

Polenta fritta gluten free
Photo by Bru-nO – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Dorate, croccanti e profumate: le chips di polenta sono un perfetto antipasto o snack rustico, facile da preparare e irresistibile da gustare calde. Vediamo insieme come preparare tale bontà.


Preparazione 15 min

Cottura 50 min

Tempo totale 65 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Farina di mais fioretto 250 gr
  • Olio extra vergine d'oliva q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Sale grosso q.b.

Istruzioni

  1. Mescola gli ingredienti

    Porta a bollore l’acqua con l’olio e un pizzico di sale in un pentolino. Versa a pioggia la farina di mais, mescolando con una frusta per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso per 30-40 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, finché la polenta risulterà densa e compatta.

  2. Versare la polenta

    Versa la polenta calda in una teglia rettangolare unta e stendila a uno spessore di circa 1 cm. Livella bene con spatola e copri con carta forno. Fai raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Ribalta la polenta su un tagliere e taglia bastoncini di circa 2 cm di larghezza e 8 cm di lunghezza.

  3. Friggere

    corn, corn porridge, polenta, corn cake, corn casserole, meal, food, carbohydrates, nourishment, polenta, polenta, polenta, polenta, polenta

    Friggi i bastoncini pochi per volta in olio caldo (180°C) per circa 8 minuti, fino a doratura. Scola su carta assorbente. Trita finemente il rosmarino con un po’ di sale grosso e cospargi sulle chips calde. Servi subito

Informazioni nutrizionali

Energia 220 Kcal
Carboidrati 30 g
Proteine 3 g
Grassi 10 g