Onigiri gluten free: deliziosi triangolini di riso giapponese ripieni, perfetti come snack o pranzo leggero. Preparati senza salsa di soia tradizionale, sono adatti anche a chi segue una dieta senza glutine.
Preparazione 60 min
Cottura 30 min
Tempo totale 90 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Riso sushi 400 gr
- Acqua 600 gr
- Filetto di salmone 70 gr
- Filetto di tonno 70 gr
- Pepe nero q.b.
- Alga nori 1
Istruzioni
-
Preparazione del riso
Sciacquate il riso sotto l’acqua corrente usando un colino. Trasferitelo in una ciotola, copritelo con acqua e sfregate i chicchi tra le mani. Scolate e ripetete l’operazione più volte, finché l’acqua non risulterà limpida. Versate il riso sciacquato in una casseruola, aggiungete 600 g di acqua, coprite con un coperchio e portate a bollore a fuoco medio.
-
Lasciate riposare il riso
Appena l’acqua bolle, abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 12-13 minuti senza mai sollevare il coperchio. Una volta assorbita tutta l’acqua, spegnete il fuoco e lasciate riposare il riso, sempre coperto, per altri 10 minuti.
-
Preparazione del ripieno
Condite i filetti di salmone con un filo d’olio, sale e pepe. Cuoceteli su una griglia ben calda per 3 minuti per lato, poi tamponateli con carta assorbente e sminuzzateli con una forchetta. Ripetete lo stesso procedimento con i filetti di tonno.
-
Formazione degli onigiri
Preparate una ciotola con acqua e tenetela vicino. Bagnatevi le mani prima di maneggiare il riso, per evitare che si attacchi. Cospargete i palmi con un pizzico di sale. Prelevate circa 100 g di riso, appiattitelo leggermente sul palmo e adagiate al centro un cucchiaio di salmone o tonno. Ricoprite con un altro po’ di riso e modellate tra le mani fino a ottenere un triangolo compatto.
Informazioni nutrizionali
Energia | 170 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 24 g |
Proteine | 10 g |
Grassi | 4 g |