L’impepata di cozze è un piatto tradizionale della cucina napoletana, semplice ma saporito, preparato con cozze fresche, pepe nero e talvolta prezzemolo e limone. È ideale come antipasto o secondo piatto di mare.
Preparazione 45 min
Cottura 5 min
Tempo totale 50 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Cozze 2 kg
- Limone q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo q.b.
Istruzioni
-
Pulizia delle cozze
Inizia controllando che tutte le cozze siano chiuse; elimina quelle aperte o rotte. Con un coltellino rimuovi le incrostazioni (denti di cane), poi stacca la barbetta tirandola verso l’esterno. Gratta bene i gusci con una paglietta nuova per eliminare tutte le impurità. Infine, risciacquale accuratamente sotto acqua corrente. Scalda una pentola molto capiente a fuoco vivo. Quando è ben calda, versa le cozze e spolvera generosamente con pepe nero appena macinato, per un profumo più intenso. Copri subito con un coperchio.
-
Apertura delle cozze
Lascia cuocere per circa 3-4 minuti, scuotendo la pentola di tanto in tanto per mescolare le cozze senza aprirla. Quando si saranno tutte schiuse, spegni il fuoco. Servi l’impepata di cozze ben calda, accompagnandola con spicchi di limone e, se ti piace, una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Informazioni nutrizionali
Energia | 146 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 2 g |
Proteine | 11 g |
Grassi | 3 g |