Un secondo piatto di mare ricco e profumato, i gamberoni al guazzetto uniscono la dolcezza dei crostacei alla vivacità del pomodoro, del brandy e delle erbe aromatiche. Perfetti per una cena speciale o un pranzo in famiglia, sono semplici da preparare e pronti in meno di mezz’ora.
Preparazione 10 min
Cottura 15 min
Tempo totale 25 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- gamberoni 800 gr
- pomodorini pelati 200 gr
- Peperone 1
- Olio extra vergine d'oliva 30 ml
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Acqua 100 ml
Istruzioni
-
Pulisci i gamberoni
Rimuovi il carapace lasciando testa e coda; incidi il dorso ed estrai l’intestino con uno stuzzicadenti.
-
Soffriggi
In padella scalda l’olio con aglio intero e peperoncino a fettine. Adagiali nella padella ben calda e cuoci i gamberi 1 minuto per lato. Sfuma con il brandy e lascia fiammeggiare (facendo attenzione alla fiamma).
-
Servi
Unisci i pelati, l’acqua, sale e pepe. Copri con coperchio e cuoci 5 minuti.: togli l’aglio, schiaccia leggermente i pomodorini e cuoci per altri 8–10 minuti a fuoco dolce. Aggiungi il prezzemolo e servi caldo con pane tostato o riso bianco.
Informazioni nutrizionali
Energia | 210 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 6 g |
di cui zuccheri | 2 g |
Proteine | 25 g |
Grassi | 12 g |
di cui saturi | 2 g |
Fibre | 1 g |