La ciambotta è un contorno (o piatto unico) rustico e colorato, preparato con verdure fresche di stagione. Una ricetta della tradizione meridionale, semplice ma ricca di sapore e profumo.
Preparazione 15 min
Cottura 120 min
Tempo totale 135 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Peperoni misti (verdi, gialli, rossi) 600 gr
- Zucchine 570 gr
- Patate 350 gr
- Melanzane 235 gr
- Pomodorini ciliegino 230 gr
- Cipolle bianche 140 gr
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico fresco q.b.
Istruzioni
-
Prepara le verdure
Lava tutte le verdure. Taglia i peperoni a metà, elimina semi e filamenti, poi riducili a pezzi grossolani. Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti. Riduci a dadini anche melanzane e zucchine. Taglia i pomodorini a metà e affetta sottilmente la cipolla.
-
Fai il soffritto
In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla e falla rosolare dolcemente per circa 5 minuti.
-
Aggiungi le verdure
Unisci le melanzane, le patate, i peperoni, le zucchine e infine i pomodorini. Sala, pepa, e aggiungi qualche foglia di basilico fresco.
-
Cottura
Versa l’acqua e la polpa di pomodoro, mescola leggermente e copri con un coperchio. Cuoci a fiamma media per circa 30 minuti, scuotendo la pentola di tanto in tanto (senza mescolare). Rimuovi il coperchio e cuoci per altri 30 minuti, sempre a fiamma media, fino a che le verdure saranno ben cotte e morbide. Servi la ciambotta calda o tiepida.
Informazioni nutrizionali
Energia | 180 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 23 g |
Grassi | 7 g |
Fibre | 5 g |