Home » Secondi » Cazzilli palermitani

Cazzilli palermitani

Cazzilli palermitani
Photo by DronG- shutterstock
Lettura: 0 minuti

I cazzilli palermitani sono crocchette di patate tipiche della cucina siciliana, aromatizzate con prezzemolo o menta. Perfetti da servire caldi come antipasto o street food genuino.


Preparazione 40 min

Cottura 10 min

Tempo totale 50 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Patate 1 Kg
  • Mazzetto di prezzemolo fresco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extra vergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  1. Cuoci le patate

    potato, new harvest, nature, nightshade plant, solanum tuberosum, crop, food, fresh, bio, natural product, potato, potato, potato, potato, potato

    Lava le patate e lessale con la buccia in acqua salata. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare completamente. (Puoi prepararle anche il giorno prima.)

  2. Prepara il composto

    Pela le patate e passale al passaverdura per ottenere una purea liscia. Aggiungi sale, pepe e prezzemolo tritato (o menta). Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Forma i cazzilli

    Ungi leggermente le mani con olio e preleva piccole porzioni di impasto. Modella le crocchette in forma cilindrica, della lunghezza di un dito. Disponile su un vassoio.

  4. Friggi

    Scalda l’olio a 175-180°C. Fai una prova con una sola crocchetta: se si apre o resta troppo molle, aggiungi un po’ di farina all’impasto. Friggi i cazzilli fino a doratura, scolali su carta assorbente e servi ben caldi

Informazioni nutrizionali

Energia 220 Kcal
Carboidrati 30 g
Proteine 3 g
Grassi 9 g
Fibre 2 g