Home » Secondi » Calamari ripieni all’amalfitana

Calamari ripieni all’amalfitana

Calamari ripieni all’amalfitana
Photo by DanielaElenaTentis – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Un secondo piatto profumato e ricco, che unisce la dolcezza del mare ai sapori dell’orto mediterraneo, perfetto per una cena estiva o un’occasione speciale.


Preparazione 50 min

Cottura 30 min

Tempo totale 80 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Calamari 4
  • Patate 1
  • Capperi sotto sale 20 gr
  • Vino bianco 150 gr
  • Scorza di limone 1
  • Zucchina 1
  • Sale fino q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Parmigiano reggiano 50 gr
  • Pomodori ciliegini 180 gr
  • Pepe nero q.b.

Istruzioni

  1. lessa le patate

    Lessa le patate con la buccia per 30-50 minuti, fino a che saranno morbide. Pulisci i calamari, separa i ciuffi e tritali finemente. Rosola i tentacoli in casseruola con olio e aglio, sfuma con 50 ml di vino bianco, poi metti da parte.

  2. Riempi i calamari

    Taglia le zucchine a cubetti e trita le olive. Sbuccia le patate lesse e schiacciale. Prepara il ripieno: unisci patate, tentacoli, zucchine, olive, capperi, Parmigiano, scorza di limone, sale, pepe e prezzemolo. Riempi i calamari, chiudili con uno spiedino.

  3. Cuocere

    stuffed calamari, greek food, sea food, plated food, food, calamari, dish, freshness, garlic, parsley, meal, mediterranean, seafood, squid, stuffed, tapas, stuffed calamari, stuffed calamari, greek food, greek food, calamari, calamari, calamari, calamari, calamari, squid, squid, stuffed, tapas, tapas

    Cuoci i calamari nella stessa casseruola con un filo d’olio. Sigillali bene su tutti i lati, poi sfuma con il restante vino. Aggiungi i pomodorini tagliati, copri con coperchio e cuoci per 25 minuti a fiamma media, girandoli delicatamente a metà cottura.

Informazioni nutrizionali

Energia 290 Kcal
Carboidrati 19 g
Proteine 27 g
Grassi 11 g