Home » salse » Caviale di melanzane

Caviale di melanzane

Caviale di melanzane
Photo By ManaswiPatil- shutterstock
Lettura: 0 minuti

Vuoi un’alternativa vegetale, fresca e super gustosa per i tuoi antipasti? Prova il Caviale di Melanzane alla Menta e Paprika: sano, saporito e perfetto da spalmare su crostini o servire con un pinzimonio croccante!


Preparazione 20 min

Cottura 60 min

Tempo totale 80 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Melenzane tonde 1 kg
  • Succo di limone q.b.
  • Menta 4 foglie
  • Sale fino q.b.
  • Paprika dolce q.b.
  • Olio extra vergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  1. Cottura delle melanzane

    Lavate bene le melanzane sotto acqua corrente, asciugatele e disponetele intere su una teglia rivestita con carta forno. Cuocetele in forno statico a 180°C per circa 60 minuti (oppure ventilato a 160°C per 50 minuti), finché non risultano molto morbide.

  2. Estrazione della polpa

    Una volta cotte, lasciatele intiepidire, poi tagliatele per il lungo ed eliminate la buccia. Con un cucchiaio, prelevate la polpa e mettetela in un colino. Schiacciatela con il dorso di un cucchiaino per eliminare l’acqua in eccesso (in alternativa, potete usare un canovaccio pulito).

  3. Preparazione della crema

    crema

    Trasferite la polpa nel mixer insieme all’aglio schiacciato, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e le foglioline di menta. Frullate fino a ottenere una purea omogenea. Versate il composto in una ciotola, aggiungete il succo di mezzo limone e la paprika. Mescolate bene con una frusta o un cucchiaio. Il caviale di melanzane è pronto! Servitelo con crostini di pane tostato, pinzimonio di verdure o come contorno fresco. Ottimo anche freddo da frigo dopo qualche ora di riposo.

Informazioni nutrizionali

Energia 120 Kcal
Carboidrati 8 g
Proteine 2 g
Grassi 9 g
di cui saturi 4 g
Fibre 5 g