Il rösti gluten-free si prepara utilizzando solo patate, burro, sale e pepe, senza ingredienti contenenti glutine. È un piatto naturalmente privo di glutine, ideale per chi segue una dieta senza glutine, mantenendo la stessa consistenza croccante e morbida all’interno.
Preparazione 15 min
Cottura 30 min
Tempo totale 45 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Patate rosse 750 gr
- Burro 55 gr
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
-
Mettete le patate in una pentola
Mettete le patate in una pentola con abbondante acqua fredda. Portate a bollore e fate cuocere per circa 10-15 minuti. Il tempo di cottura può variare a seconda delle dimensioni delle patate, ma l’obiettivo è che risultino molto al dente. Non devono essere completamente cotte. Scolatele, pelatele e lasciatele raffreddare leggermente. Una volta fredde o tiepide, grattugiate le patate in una ciotola capiente utilizzando una grattugia a fori larghi. Condite con sale e pepe a piacere e mescolate bene per distribuire uniformemente i condimenti.
-
Scalda una padella antiaderente dal diametro di circa 22 cm. Aggiungi una parte di burro (circa 20 g) e fallo sciogliere. Per farlo, ungi un coperchio largo e piatto con il burro, appoggialo sulla padella e, con attenzione, gira il rösti.
Versate le patate grattugiate nella padella, distribuendole uniformemente. Comincia a formare un impasto compatto con l’aiuto di una spatola, mescolando per circa 5 minuti a fiamma medio-alta. -
Completare la cottura
Sciogli un altro pezzetto di burro nella padella e rimetti il rösti all’interno, facendo cuocere per altri 6-7 minuti, sempre a fiamma medio-alta, finché anche l’altro lato non sarà croccante e dorato. Quando il rösti di patate è ben croccante all’esterno e morbido all’interno, è pronto per essere gustato!
Informazioni nutrizionali
Energia | 250 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 30 g |
di cui zuccheri | 2 g |
Grassi | 10 g |
Fibre | 4 g |