La carbonara di verdure è una variante leggera e gustosa del classico piatto romano, perfetta per chi desidera un'alternativa vegetariana e ricca di verdure.
Preparazione 25 min
Cottura 25 min
Tempo totale 50 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Spaghetti senza glutine 320 gr
- Parmigiano reggiano 50 gr
- Carote 200 gr
- Olio extra vergine d'oliva 20 gr
- Pepe nero q.b.
- Tuorli 5
- sale q.b.
- Asparagi 470 gr
- Taccole 200 gr
- Aglio 1 spicchio
Istruzioni
- 
                                            Preparazione delle verdure  Sbucciate le carote, tagliatele in 2 o 3 pezzi a seconda della loro lunghezza, poi affettatele e tagliatele a bastoncini. Lavate bene le taccole, spuntatele e rimuovete il filamento. Se sono lunghe, tagliatele a bastoncini o a losanghe. Per gli asparagi, eliminate la parte più coriacea del gambo, pelate il resto e divideteli a metà nel senso della lunghezza per ottenere dei bastoncini. Sgranate i piselli e mettete tutte le verdure in una ciotola. 
- 
                                            Bollite l'acquaIn una pentola capiente, portate a bollore acqua salata per la pasta. Nel frattempo, in un ampio tegame, versate un filo d’olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio. Fate insaporire senza rosolarlo troppo. Aggiungete gli asparagi e saltateli a fiamma alta per 2 minuti. Unite le taccole e cuocete per altri 2-3 minuti. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura per evitare che si asciughino. Infine, aggiungete le carote e i piselli. Salate, pepate e saltate il tutto per circa 6 minuti, fino a quando le verdure sono tenere ma ancora croccanti. 
- 
                                            Preparazione della crema d'uovoIn una ciotola, sbattete i tuorli con il Parmigiano Reggiano grattugiato fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per regolare la consistenza. Quando l’acqua per la pasta è arrivata a bollore, cuocete la pasta al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. 
- 
                                            Composizione del piatto  Quando le verdure sono pronte, rimuovete lo spicchio d’aglio dal tegame e tenetele al caldo. Scolate la pasta, trasferitela direttamente nel tegame con le verdure e aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Versate la crema di uova e Parmigiano, mescolate bene a fuoco spento per amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungete ancora un po’ di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata. Impiattate, aggiungendo le verdure e una spolverata di pepe nero fresco. Servite subito la tua carbonara di verdure! 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 200 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 45 g | 
| di cui zuccheri | 7 g | 
| Proteine | 15 g | 
| Grassi | 22 g | 


 
							
