Il brodo vegetale gluten-free è preparato con una selezione di verdure fresche come carote, cipolle, sedano e zucchine, cotte in acqua per un'ora circa. Perfetto come base per zuppe, risotti o per insaporire piatti senza glutine.
Preparazione 10 min
Cottura 60 min
Tempo totale 70 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Acqua 2 L
- carote 200 gr
- Pomodori Ramati 150 gr
- Sale fino q.b.
- Sedano 150 gr
- Cipolle dorate 200 gr
- Pepe nero in grani
Istruzioni
-
Preparate le verdure
Iniziate mondando le verdure. Sbucciate la carota, spuntatela e tagliatela a pezzi spessi. Prendete il sedano, eliminate la parte finale e le foglie, quindi dividete ogni gambo in 2 o 3 pezzi. Tagliate il pomodoro a metà e sbucciate la cipolla, tagliandola anch’essa a metà. In una padella antiaderente, adagiate le metà di cipolla e lasciate brasare a fuoco vivace per 4 minuti, girando di tanto in tanto.
-
Cottura del brodo
Trasferite tutte le verdure in una pentola capiente, aggiungete il pepe nero in grani e coprite con 2 litri di acqua fredda. Accendete la fiamma e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa un’ora.
-
Servire
Alla fine della cottura, aggiustate di sale e filtrate il brodo per eliminare le verdure. Il brodo vegetale è pronto da utilizzare.
Informazioni nutrizionali
Energia | 5 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 0.83 g |
di cui zuccheri | 0.45 g |
Proteine | 0.87 g |
Grassi | 0.01 g |