Gli gnocchi di zucca senza glutine sono un piatto genuino e leggero, perfetto per chi deve evitare il glutine ma non vuole rinunciare al piacere della buona tavola. Realizzati con farina di riso e amido di mais, hanno una consistenza morbida e un sapore delicato che si sposa benissimo con un condimento classico di burro e salvia, oppure con una fonduta di formaggio o una salsa ai funghi per un tocco più ricco. Un primo piatto autunnale, semplice e confortante, ideale anche per le occasioni speciali.
Preparazione 30 min
Cottura 20 min
Tempo totale 50 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Zucca (da pulire) 700 gr
- Farina di riso 160 gr
- Amido di mais (maizena) 80 gr
- Uovo 1
- Sale fino q.b.
- Burro 40 gr
- Salvia (rametto) 1
Istruzioni
-
Cuoci la zucca
Pulisci la zucca da semi e filamenti, tagliala a metà e cuocila al microonde per 10 minuti a 800 Watt, finché risulta morbida.
-
Prepara la purea
Estrai la polpa con un cucchiaio, lasciala raffreddare e schiacciala con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia.
-
Aggiungi uovo e farine
Unisci l’uovo alla purea di zucca, poi incorpora farina di riso e amido di mais. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.
-
Forma gli gnocchi
Spolvera il piano con farina di riso, dividi l’impasto in porzioni, forma dei filoncini e taglia tocchetti da 1 cm.
-
Cuoci e prepara il condimento
In una padella sciogli il burro con la salvia. Nel frattempo, cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata e scolali appena salgono a galla.
-
Salta e servi
Trasferisci gli gnocchi nella padella con il condimento, falli saltare delicatamente e servi subito ben caldi.
Informazioni nutrizionali
| Energia | 363.4 Kcal |
|---|---|
| Carboidrati | 62.5 g |
| di cui zuccheri | 5 g |
| Proteine | 6.1 g |
| Grassi | 10.3 g |
| di cui saturi | 5.8 g |
| Fibre | 2.5 g |
| Colesterolo | 72.7 mg |
| Sodio | 121.3 mg |




