Home » Primi » Crespelle senza glutine ricotta e spinaci: leggere ed irresistibili

Crespelle senza glutine ricotta e spinaci: leggere ed irresistibili

Crespelle senza glutine ricotta e spinaci: leggere ed irresistibili
Foto by Food magic – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Le crespelle senza glutine sono un primo piatto morbido e leggero, ideale per chi deve evitare il glutine senza rinunciare al gusto. Realizzate con farina di riso e farcite con ricotta e spinaci, vengono arricchite da una besciamella cremosa senza glutine che dona una consistenza avvolgente e un sapore irresistibile. Perfette per una domenica in famiglia o per un pranzo speciale.


Preparazione 30 min

Cottura 50 min

Tempo totale 80 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 2 persone

Voto 3/5

Ingredienti

Istruzioni

  1. Prepara la besciamella senza glutine

    In un pentolino fai fondere il burro a fuoco basso. Unisci l’amido di mais e mescola con una frusta per 1-2 minuti fino a ottenere un roux. Scalda il latte in un altro pentolino e versalo poco alla volta nel roux, mescolando energicamente. Cuoci per circa 5 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi sale e un pizzico di noce moscata, poi lascia raffreddare.

  2. Cuoci gli spinaci

    Porta a ebollizione una pentola con acqua salata e lessa gli spinaci per qualche minuto, fino a quando saranno morbidi.
    Scolali bene, strizzali per eliminare l’acqua in eccesso e tritali finemente con un coltello.

  3. Prepara il ripieno

    spinach, plant, nourishment, meal, fresh, nature, healthy, bio, food, vegetables, cook, coloured, enjoy, yummy, vitamins, detoxify, naturally

    In una ciotola unisci la ricotta scolata, gli spinaci tritati, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un po’ di noce moscata.
    Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e trasferiscilo in un sac-à-poche (senza bocchetta).
    Conserva in frigorifero fino al momento dell’uso.

  4. Prepara la pastella per le crespelle

    Rompi le uova in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale e versa il latte. Mescola con una frusta fino a ottenere una miscela uniforme. Aggiungi la farina di riso setacciata e continua a mescolare fino a eliminare tutti i grumi. Devi ottenere una pastella liscia e fluida.

  5. Cuoci le crespelle

    oil, home, olive, kitchen

    Ungi leggermente una padella antiaderente da 20 cm di diametro con un velo d’olio, poi distribuiscilo con carta da cucina.
    Versa un mestolo di pastella al centro e ruota la padella per coprire tutta la superficie. Cuoci per 2 minuti circa per lato, finché la crespella sarà dorata. Prosegui fino a esaurire la pastella: otterrai circa 6 crespelle.

  6. Farcisci e arrotola le crespelle

    Spremi una striscia di ripieno sul bordo inferiore di ogni crespella e arrotolala delicatamente fino a formare un rotolino compatto.
    Ripeti l’operazione per tutte le crespelle.

  7. Assembla nella pirofila

    Ungi una pirofila da 20×20 cm con un cucchiaio di besciamella, poi disponi le crespelle farcite una accanto all’altra.
    Ricoprile con la besciamella restante e spolverizza con Parmigiano grattugiato.

  8. Inforna e gratina

    kitchen, interior design, oven, indoors, furniture, microwave, design, fridge, cabinet, kitchen, kitchen, kitchen, kitchen, kitchen, oven, oven, oven, microwave, microwave, microwave

    Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e gratinata.
    Se desideri una crosticina più croccante, attiva il grill per gli ultimi 5 minuti.
    Sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire.

  9. Servi e gusta

    Porta in tavola le crespelle calde e profumate: cremose dentro, dorate fuori e completamente senza glutine!

Informazioni nutrizionali

Energia 1064.9 Kcal
Carboidrati 79.1 g
di cui zuccheri 11.3 g
Proteine 52 g
Grassi 59.2 g
di cui saturi 32.1 g
Fibre 2.2 g
Colesterolo 577.9 mg
Sodio 1491.4 mg