Tequila

Tequila
Photo by Lk_Drak – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free Alimenti permessi

Volendo parlare di intolleranza al glutine, è importante ricordare che essa rappresenta una condizione in cui il sistema immunitario reagisce negativamente alla presenza di glutine, una proteina presente in molti cereali come il grano, la segale e l’orzo. Chi è affetto da celiachia deve evitare rigorosamente alimenti contenenti glutine, poiché anche una minima contaminazione può provocare sintomi sgradevoli e danni all’intestino. La tequila è una bevanda alcolica comune, spesso associata a feste e socializzazione, e solleva interrogativi interessanti per chi segue una dieta priva di glutine.

La Tequila è gluten free?

La tequila è considerata un distillato privo di glutine perché è ottenuta dalla distillazione dell’agave, una pianta che non contiene glutine. La produzione della tequila comporta un processo che esclude ingredienti a base di cereali, quindi, nella sua forma pura, questa bevanda risponde ai criteri di dieta senza glutine. Tuttavia, è sempre essenziale considerare il rischio di contaminazione crociata. Mentre la tequila pura, cioè la “100% agave”, riduce al minimo i rischi, alcune versioni miste potrebbero essere problematiche in base alla manifattura. Le aziende potrebbero non sempre garantire l’assenza di contaminanti se non adottano misure specifiche nelle loro linee di produzione. Per essere certi della sicurezza, i consumatori dovrebbero verificare le etichette e, quando possibile, confermare con il produttore.

La Tequila è adatta ad un celiaco?

Sì, la tequila pura è generalmente considerata sicura per i celiaci, poiché, come menzionato, è distillata dall’agave e non contiene aggiunte di cereali o derivati contenenti glutine. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che si tratti di tequila “100% agave” per evitare varianti miste che potrebbero includere altri ingredienti non specificati in etichetta. Per essere ulteriormente prudenti, si può optare per tequila che riporti esplicitamente la dicitura “senza glutine”, garantendo così la conformità agli standard richiesti per chi ha bisogno di evitare il glutine. In alternativa, ci sono altri distillati, come il rum o la vodka distillata da patate, che sono naturalmente privi di glutine e rappresentano un’opzione sicura.

La Tequila è naturalmente priva di glutine?

Sì, la tequila è naturalmente priva di glutine poiché è prodotta esclusivamente dall’agave, una pianta che non contiene questa proteina. Da una prospettiva nutrizionale, la tequila non contiene carboidrati, proteine, grassi, fibre o zuccheri, e offre solo 2.06 mg di potassio per 100 g, rendendola una bevanda con poche implicazioni nutrizionali al di là del contenuto calorico. Tuttavia, bisogna sempre tenere d’occhio il rischio di contaminazione durante la produzione e l’imbottigliamento, che potrebbe avvenire se le strutture di produzione condividono spazi con prodotti contenenti glutine. Consumo consapevole e attenzione all’etichettatura sono chiavi per una dieta sana e priva di glutine affrontando bevande alcoliche distillate come la tequila.

Valori Nutrizionali