Home » Antipasti » Sugo alla Marinara

Sugo alla Marinara

Sugo alla Marinara
Photo by Einladung_zum_Essen – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free Alimenti a rischio

L’intolleranza al glutine è una condizione che rende difficile la digestione di alimenti contenenti questa proteina presente in alcuni cereali come il frumento, l’orzo e la segale. Per le persone celiache, l’ingestione di glutine provoca reazioni negative che possono danneggiare l’organismo. Pertanto, l’attenzione deve essere massima per evitare la contaminazione incrociata. Rischi di contaminazione si possono verificare anche con sughi e salse, tra cui il sugo alla marinara, che potrebbe essere contaminato durante il processo di produzione se preparato in ambienti condivisi con altri alimenti contenenti glutine.

Sugo alla Marinara è gluten free?

Il sugo alla marinara è tradizionalmente preparato con ingredienti come pomodori, aglio, cipolla e spezie che, di per sé, sono naturalmente privi di glutine. Tuttavia, per poter considerare un sugo alla marinara come “gluten free”, è necessario che il prodotto sia processato in un ambiente totalmente privo di contaminanti incrociati da glutine. Questo significa che, per essere commercializzato come tale, dovrebbe essere certificato senza glutine. I produttori devono garantire che non vengano utilizzati additivi o ingredienti contaminati dal glutine. Pertanto, mentre il sugo alla marinara potrebbe non contenere glutine come ingrediente diretto, la verifica della certificazione “gluten free” è sempre raccomandata.

Sugo alla Marinara è adatto ad un celiaco?

La compatibilità del sugo alla marinara per chi soffre di celiachia dipende, dunque, dalla sua certificazione senza glutine e dalle pratiche di produzione. Se un sugo alla marinara è appositamente certificato “gluten free”, è adatto ai celiaci. Tuttavia, se il sugo non ha tale certificazione, c’è il rischio di contaminazione crociata durante la produzione, che lo renderebbe inadatto ai celiaci. In tali casi, è possibile scegliere alternative fatte in casa utilizzando ingredienti freschi e con attenzione alla non contaminazione con utensili o superfici utilizzate per alimenti contenenti glutine.

Sugo alla Marinara è naturalmente privo di glutine?

Il sugo alla marinara, essendo preparato principalmente con pomodori, è naturalmente privo di glutine. Le verdure e le spezie usate non contengono questa proteina, rendendo la base del sugo intrinsecamente adatta a una dieta senza glutine. Tuttavia, il concetto di contaminazione incrociata rimane cruciale. Anche se l’alimento è naturalmente privo di glutine, la preparazione in ambienti condivisi con prodotti contenenti glutine può portare alla presenza accidentale di glutine nel sugo. Pertanto, è importante rinforzare l’idea che per garantire un’alimentazione sicura per i celiaci, occorre considerare sia la preparazione in ambienti separati nei contesti casalinghi sia, commercialmente, l’acquisto di prodotti con chiara etichettatura senza glutine.

Valori Nutrizionali