Home » Antipasti » Scalogni

Scalogni

Scalogni
Photo by Servetphotograph – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free Alimenti permessi

L’intolleranza al glutine è una condizione che riguarda un numero crescente di persone, molte delle quali si rivolgono a diete senza glutine per gestire i loro sintomi. Il rischio di contaminazione incrociata è un fattore da considerare attentamente quando si consumano alimenti trasformati o confezionati. Gli scalogni, un tipo di cipolla, offrono un’opzione alimentare interessante a questo riguardo.

Gli scalogni sono gluten free?

Gli scalogni possono essere considerati un alimento privo di glutine. Come membro della famiglia delle Liliaceae, gli scalogni non contengono glutine intrinsecamente. Tuttavia, chi è affetto da intolleranza al glutine deve sempre prestare attenzione alla contaminazione incrociata nei processi di lavorazione e confezionamento. In situazioni in cui gli scalogni vengono trattati o confezionati in questi stabilimenti, potrebbe sussistere un rischio marginale di contaminazione. In genere, gli alimenti freschi come gli scalogni, se acquistati non elaborati, possono essere tranquillamente inclusi in una dieta senza glutine.

Gli scalogni sono adatti ad un celiaco?

Gli scalogni sono generalmente adatti alle persone celiache, poiché non contengono naturalmente glutine. Sono un ortaggio che, se consumato nella sua forma naturale non trattata, non rappresenta un rischio per chi soffre di celiachia. Tuttavia, la sicurezza dell’alimento dipende anche dall’assenza di contaminazione crociata con il glutine durante la lavorazione. I celiaci dovrebbero orientarsi verso acquisti di scalogni in forma fresca e non confezionata per minimizzare qualsiasi rischio. Come alternativa, si possono considerare altri membri della famiglia delle cipolle, come la cipolla bianca o rossa, che condividono proprietà simili e sono anch’essi naturalmente privi di glutine.

Gli scalogni sono naturalmente privi di glutine?

Assolutamente sì, gli scalogni sono naturalmente privi di glutine. Essendo un ortaggio semplice, nessuno dei componenti nutritivi dello scalogno include il glutine. Con 74.16 kcal per 100 grammi, gli scalogni offrono un basso apporto calorico, accompagnato da carboidrati (17.31 g), proteine (2.58 g), e una quantità trascurabile di grassi (0.11 g totali). Il contenuto di sodio è eccezionalmente basso (0.04 mg), mentre il potassio raggiunge i 344.02 mg, aggiungendo un vantaggio alla salute cardiovascolare e alla gestione della pressione sanguigna. Tuttavia, è essenziale mantenere una consapevolezza costante delle condizioni di conservazione e trattamento, poiché anche alimenti naturalmente privi di glutine possono diventare rischiosi se manipolati insieme ad alimenti che contengono glutine.

Valori Nutrizionali