Home » Antipasti » Riso Integrale e Riso Selvatico

Riso Integrale e Riso Selvatico

Riso Integrale e Riso Selvatico
Photo by sontung57 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free Alimenti a rischio

L’intolleranza al glutine è una condizione in cui il sistema immunitario reagisce al glutine, una proteina presente in grano, orzo e segale, causando infiammazioni e danni all’intestino tenue. La contaminazione degli alimenti con il glutine è un problema comune, soprattutto nei processi di lavorazione e confezionamento. Gli alimenti come il riso integrale e il riso selvatico sono spesso scelti come alternative per chi soffre di intolleranza al glutine, ma l’attenzione alla contaminazione rimane fondamentale.

Riso Integrale e Riso Selvatico è gluten free?

Il riso integrale e il riso selvatico sono entrambi considerati alimenti privi di glutine. Essi provengono da specie di piante diverse rispetto al grano, orzo e segale, tre cereali che contengono glutine. Tuttavia, sebbene essi stessi non contengano glutine naturalmente, il rischio principale è rappresentato dalla contaminazione crociata che può avvenire durante la lavorazione, il trasporto e l’immagazzinamento. È quindi essenziale verificare che l’etichetta del prodotto riporti chiaramente l’indicazione “senza glutine” e il simbolo della spiga barrata, che certificano l’assenza di contaminazione da glutine. Questo accorgimento è cruciale per le persone celiache o sensibili al glutine.

Riso Integrale e Riso Selvatico è adatto ad un celiaco?

Sia il riso integrale che il riso selvatico possono essere adatti a persone celiache, purché vi sia la garanzia del controllo della contaminazione. Vista la predisposizione di alcuni impianti di lavorazione a processare anche grani contenenti glutine, è bene optare per prodotti che riportino esplicitamente l’indicazione di “senza glutine”. Nel caso il rischio di contaminazione sia presente, una valida alternativa è quella di rivolgersi a produttori specializzati in prodotti senza glutine, i quali garantiscono livelli di glutine sotto i limiti consentiti dalle normative per i celiaci.

Riso Integrale e Riso Selvatico è naturalmente privo di glutine?

Il riso integrale e il riso selvatico sono naturalmente privi di glutine perché non contengono la proteina che causa problemi in chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Questi due tipi di riso si distinguono per il loro profilo nutrizionale ricco e vario; ad esempio, apportando 116.39 kcal per 100 g, essi offrono un buon carico energetico. Tuttavia, l’attenzione maggiore deve essere posta sulla pratiche di confezionamento e lavorazione, poiché le fasi di lavorazione possono causare contaminazioni. Assicurarsi che il riso sia stato lavorato in ambienti che riducono al minimo il contatto con altri cereali contenenti glutine è cruciale, garantendo che la dieta senza glutine sia davvero sicura ed efficace.

Valori Nutrizionali