Home » Antipasti » Pesto di Rucola

Pesto di Rucola

Pesto di Rucola
Photo by ka_re – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free Alimenti a rischio

L’intolleranza al glutine si manifesta attraverso una serie di sintomi che colpiscono le persone che non possono digerire questo gruppo di proteine presente in molti cereali, tra cui il grano, l’orzo e la segale. L’attenzione per una dieta priva di glutine è quindi fondamentale per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. Tuttavia, anche altri alimenti potrebbero comportare un rischio di contaminazione crociata. È il caso del pesto di rucola, un’alternativa interessante al tradizionale pesto genovese, in cui la rucola sostituisce il basilico e le noci o gli anacardi possono prendere il posto dei tradizionali pinoli. Ma è davvero sicuro consumare il pesto di rucola se si soffre di intolleranza al glutine? Scopriamolo insieme nei paragrafi seguenti.

Pesto di Rucola è gluten free?

Il pesto di rucola, nella sua forma tradizionale, è generalmente considerato privo di glutine. Gli ingredienti principali, come la rucola, l’olio d’oliva, il formaggio Parmigiano Reggiano o Grana Padano, e la frutta secca (come noci o anacardi), non contengono glutine. Tuttavia, il rischio di contaminazione incrociata è sempre presente, specialmente durante le fasi di produzione e confezionamento. Potrebbe verificarsi se l’alimento viene preparato in ambienti in cui sono presenti cereali contenenti glutine. Pertanto, è fondamentale verificare l’etichettatura del prodotto, che dovrebbe riportare chiaramente la dicitura “senza glutine” per assicurarsi che sia effettivamente safe per una dieta priva di glutine.

Pesto di Rucola è adatto ad un celiaco?

Sì, il pesto di rucola è generalmente adatto ai celiaci, purché si rispettino alcune precauzioni. È essenziale che il pesto venga etichettato come privo di glutine per evitare la contaminazione crociata. Inoltre, si può optare per marche o produttori che certificano i propri alimenti come gluten-free. Se si preferisce una produzione domestica, è consigliabile utilizzare ingredienti freschi e assicurarsi che tutti gli utensili usati siano puliti e privi di residui di farine contenenti glutine. Per i celiaci che cercano un’alternativa al pesto di rucola commerciale, prepararlo in casa seguendo questi accorgimenti può essere una soluzione sicura e gustosa: basta un frullatore, rucola fresca, olio, formaggio stagionato, aglio, frutta secca e il gioco è fatto.

Pesto di Rucola è naturalmente privo di glutine?

Sì, il pesto di rucola è naturalmente privo di glutine se consideriamo i suoi ingredienti base: rucola, olio d’oliva, formaggi stagionati e frutta secca. In un’alimentazione bilanciata, è necessario fare attenzione alla presenza di alimenti contenenti glutine, specialmente per chi ha una predisposizione genetica alla celiachia. Mangiare senza glutine non significa solo evitare i cereali notoriamente a rischio, ma anche essere cauti rispetto ai prodotti trasformati che potrebbero essere stati contaminati durante la loro lavorazione. Pertanto, per evitare problemi di contaminazione, si consiglia sempre di controllare l’origine e l’integrità degli ingredienti impiegati nel processo di produzione del pesto di rucola.

Valori Nutrizionali