Home » Informazioni Nutrizionali » Pesche (Solidi e Liquidi, Confezionate in Acqua, in Scatola)

Pesche (Solidi e Liquidi, Confezionate in Acqua, in Scatola)

Pesche (Solidi e Liquidi, Confezionate in Acqua, in Scatola)
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free Alimenti permessi

L’intolleranza al glutine è una condizione che impedisce al corpo di digerire correttamente il glutine, una proteina presente naturalmente in alcuni cereali come frumento, orzo e segale. Le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine devono seguire una dieta rigorosamente priva di glutine per evitare sintomi spiacevoli. Nonostante le pesche, in quanto frutti, siano di per sé prive di glutine, le versioni confezionate in acqua in scatola potrebbero comportare dei rischi di contaminazione se non trattate adeguatamente durante il processo produttivo.

Le Pesche sono gluten free?

Le pesche, sia in forma fresca che confezionate, sono considerate naturalmente prive di glutine. Tuttavia, quando si parla di pesche in scatola, è importante verificare l’etichetta del prodotto e la presenza della dicitura “senza glutine”. Questo è cruciale poiché le pesche confezionate potrebbero essere trattate in impianti dove sono lavorati altri prodotti contenenti glutine, mettendoli a rischio di contaminazione incrociata. Sebbene l’etichettatura debba generalmente assicurare un prodotto gluten free se indicato, per le persone con malattie celiache è essenziale fidarsi di marchi che rispettano rigorosi standard di produzione.

Le Pesche sono adatte ad un celiaco?

Se le pesche confezionate riportano l’etichetta senza glutine e sono state preparate in stabilimenti certificati, esse sono considerate sicure per i celiaci. Questo significa che, in assenza di contaminazione incrociata, un celiaco può consumare pesche in scatola senza preoccupazioni. In caso contrario, sarebbe prudente cercare delle alternative, come le pesche fresche non confezionate, che eliminano quasi del tutto il rischio di contaminazione da glutine. È sempre consigliabile controllare le etichette per assicurarsi che il prodotto sia adatto a una dieta priva di glutine e provenire da fonti che garantiscono la sicurezza alimentare per i celiaci.

Le Pesche sono naturalmente prive di glutine?

Sì, le pesche sono naturalmente prive di glutine. Sono una scelta eccellente in una dieta priva di glutine non solo perché non contengono questa proteina, ma anche per il loro profilo nutrizionale favorevole. Con soltanto 24.72 kcal per 100 grammi, un contenuto di zuccheri relativamente basso pari a 4.96 g e un buon apporto di vitamine e minerali, tra cui 101.97 mg di potassio, le pesche rappresentano un alimento nutriente. La questione principale per l’alimentazione senza glutine è la contaminazione incrociata nei prodotti trasformati, pertanto è fondamentale scelte consapevoli e consulenze dettagliate delle etichette alimentari. Assicurarsi che i prodotti, anche quelli considerati “naturali”, siano confezionati e gestiti in ambienti che minimizzano il contatto con il glutine è essenziale per chi deve seguire una dieta rigorosa.

Valori Nutrizionali