Gluten free Alimenti permessi
Negli ultimi anni si è verificato un incremento nel numero di persone che manifestano sintomi associati all’intolleranza al glutine, una condizione in cui il sistema immunitario reagisce al glutine, una proteina presente in alcuni cereali come grano, orzo e segale. Questa intolleranza, se non controllata, può provocare infiammazioni croniche e danni intestinali. Tra gli alimenti che vengono scrutinati per la presenza di glutine vi è anche la gomma da masticare. Nonostante la gomma da masticare non rientri nei prodotti tradizionali contenenti glutine, è essenziale considerare la possibilità di contaminazione da ingredienti o processi di produzione condivisi, che potrebbe preoccupare le persone intolleranti al glutine.
La gomma da masticare è gluten free?
La gomma da masticare tradizionalmente non contiene ingredienti che dovrebbero contenere glutine. Tuttavia, il rischio può emergere attraverso la contaminazione incrociata durante le fasi di produzione, dove attrezzature o ambienti vengono condivisi con alimenti contenenti glutine. Inoltre, gli aromi e gli additivi come coloranti o dolcificanti che vengono utilizzati possono, in teoria, presentare tracce di glutine se non opportunamente certificati o controllati. In generale, molte aziende oggi offrono gomma da masticare etichettata esplicitamente come “gluten free,” il che può dare una maggiore sicurezza ai consumatori sensibili al glutine.
La gomma da masticare è adatta ad un celiaco?
Per i celiaci, è fondamentale sapere esattamente se un prodotto è arricchito con ingredienti senza glutine. Sebbene la gomma da masticare possa spesso essere considerata sicura, è sempre meglio controllare l’etichetta degli ingredienti e cercare certificazioni affidabili “senza glutine” per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. Nelle occasioni in cui non si può ottenere una conferma chiara, propendere per gomme da masticare da aziende che si dedicano a prodotti medicalmente raffinati potrebbe essere la scelta più rassicurante per evitare il contatto con il glutine.
La gomma da masticare è naturalmente priva di glutine?
La gomma da masticare viene principalmente dalla resina, e il processo di produzione standard non richiede derivati di cereali contenenti glutine. Pertanto, dal punto di vista della sua composizione di base, dovrebbe essere considerata naturalmente priva di glutine. Tuttavia, il crescente ricorso a ingredienti complessi e aromi per migliorare il gusto, o la stabilità del prodotto può sollevare preoccupazioni circa la contaminazione. È sempre importante per i celiaci o coloro che soffrono di intolleranza al glutine rimanere vigili riguardo alla potenziale contaminazione incrociata che può avvenire in stabilimenti dove il glutine è presente. In un contesto di alimentazione sana, il consumo o un eccessivo utilizzo di gomma da masticare dovrebbe comunque essere moderato, in linea con le indicazioni nutrizionali generali date le sue elevate quantità di zuccheri.