Home » Dolci » Zeppole senza glutine: ricetta facile e leggera per San Giuseppe

Zeppole senza glutine: ricetta facile e leggera per San Giuseppe

Zeppole senza glutine: ricetta facile e leggera per San Giuseppe
Photo by Antonio Gravante – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Le zeppole senza glutine sono la versione leggera e adatta agli intolleranti al glutine del celebre dolce di San Giuseppe. Preparata con una pasta choux senza glutine e farcita con crema pasticcera alla vaniglia, questa ricetta è perfetta per festeggiare in famiglia o per sorprendere chi segue una dieta gluten free. Soffici, profumate e decorate con amarene sciroppate e zucchero a velo, conquistano al primo morso!


Preparazione 15 min

Cottura 40 min

Tempo totale 55 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 8 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Farina di riso senza glutine 50 gr
  • Farina di lupini 35 gr
  • Amido di mais (maizena) senza glutine 65 gr
  • Uova 2
  • Tuorli 4
  • Acqua 150 gr
  • Burro 40 gr
  • Sale fino q.b.
  • Latte intero 250 gr
  • Zucchero 65 gr
  • Baccello di vaniglia 1
  • Amarene sciroppate q.b.
  • Zucchero a velo senza glutine q.b.

Istruzioni

  1. Prepara la crema pasticcera

    Scalda il latte con il baccello e i semi di vaniglia fino a sfiorare il bollore.
    In una ciotola, lavora i tuorli con zucchero e amido di mais, poi unisci parte del latte caldo e mescola. Versa tutto nel pentolino e cuoci finché la crema si addensa. Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare in frigorifero per circa 2 ore.

  2. Prepara la base della pasta choux

    In un pentolino, porta a bollore acqua, burro e sale.
    Togli dal fuoco e aggiungi farina di riso, amido di mais e farina di lupini. Mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Cuoci l’impasto sul fuoco

    pot, copper, cook, kitchen, tradition, pots, brass, metal, frying pans, of copper, pot, copper, copper, copper, copper, copper, kitchen

    Rimetti il pentolino sul fuoco e cuoci il composto per circa 1 minuto, mescolando continuamente, finché non si stacca dalle pareti.

  4. Aggiungi le uova

    Trasferisci l’impasto nella ciotola della planetaria con gancio a foglia. Unisci le uova una alla volta, aspettando che ogni uovo venga assorbito prima di aggiungere il successivo, poi incorpora il tuorlo. Continua a lavorare fino a ottenere una pasta morbida ed elastica.

  5. Forma e cuoci le zeppole

    fat, oil, deep fry, oil streaks, cook, heat, edible oil, testing, measurement, oil, deep fry, deep fry, edible oil, edible oil, edible oil, edible oil, edible oil

    Metti l’impasto in un sac-à-poche con bocchetta a stella (13 mm) e forma dei cerchi di circa 8 cm su carta forno.
    Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti. Lascia raffreddare completamente.

  6. Farcisci e decora

    Sbatti brevemente la crema pasticcera fredda e trasferiscila in un sac-à-poche con bocchetta liscia (10 mm).
    Farcisci il centro delle zeppole, aggiungi un’amarena sciroppata e spolvera con zucchero a velo.

Informazioni nutrizionali

Energia 206.9 Kcal
Carboidrati 25.6 g
di cui zuccheri 11.1 g
Proteine 6.4 g
Grassi 9.2 g
di cui saturi 4.4 g
Fibre 1.8 g
Colesterolo 164.2 mg
Sodio 59.5 mg