Home » Antipasti » Polpette di pastina senza glutine: croccanti, leggere e irresistibili!

Polpette di pastina senza glutine: croccanti, leggere e irresistibili!

Polpette di pastina senza glutine: croccanti, leggere e irresistibili!
Photo by Wolfgang-and-Wilhelm – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Basta dire “polpette” per far brillare gli occhi di tutti a tavola! Queste polpette di pastina senza glutine sono un’idea originale e gustosa, perfette come antipasto, finger food o aperitivo sfizioso. Realizzate con le classiche stelline di pasta senza glutine, cotte in un saporito brodo di carne, vengono arricchite da granella di pistacchi e una panatura croccante di mais. Il risultato? Bocconcini dorati, croccanti fuori e morbidi dentro, amati anche dai bambini!


Preparazione 20 min

Cottura 20 min

Tempo totale 40 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 6 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Stelline senza glutine 200 gr
  • Brodo di carne 1 l
  • Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 60 gr
  • Granella di pistacchi 50 gr
  • Farina di mais senza glutine 20 gr
  • Uova 2
  • Amido di mais 20 gr
  • Farina di mais senza glutine 130 gr
  • Olio di semi di arachide 500 gr

Istruzioni

  1. Prepara il brodo di carne

    water, glass, liquid, wet, refreshment, diamond, splash, nature, water glass, drop of water, fresh, light effect, blow, gems, luxury, wealth, ice cubes, diamond shape, drink, drinking glass, sparkling water

    Taglia le verdure, unisci la carne e copri con acqua. Cuoci per circa 3 ore a fuoco dolce, filtrando poi il brodo per ottenere una base limpida e saporita.

  2. Cuoci la pastina

    Riporta a bollore il brodo filtrato e versa le stelline senza glutine. Cuoci per 8 minuti, poi scolale e lasciale raffreddare completamente.

  3. Prepara l’impasto

    egg, egg holder, reproduction, chicken egg, food, storage, baking, cooking, egg, egg, egg, egg, egg

    In una ciotola, unisci la pastina raffreddata con uova, Parmigiano, granella di pistacchi, farina di mais e maizena. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.

  4. Forma le polpette

    Preleva circa 15 g di impasto per volta e modella delle piccole sfere con le mani leggermente umide. Disponile su un vassoio rivestito di carta forno.

  5. Impana e friggi

    farine

    Passa le polpette nella farina di mais senza glutine. Scalda l’olio a 170°C e friggi 3-4 polpette per volta per 4-5 minuti, finché dorate e croccanti.

  6. Scola e servi

    Scola le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde, come antipasto o secondo piatto leggero, magari accompagnate da una salsa o contorno fresco.

Informazioni nutrizionali

Energia 682 Kcal
Carboidrati 51.6 g
di cui zuccheri 0.8 g
Proteine 12 g
Grassi 48.8 g
di cui saturi 9.2 g
Fibre 4.4 g
Colesterolo 75.2 mg
Sodio 185.6 mg