Un dolce semplice, profumato e leggero, perfetto per la colazione o la merenda. Morbida grazie alla farina di mandorle e naturalmente priva di glutine, è adatta a tutti, anche a chi segue una dieta specifica.
Preparazione 15 min
Cottura 25 min
Tempo totale 40 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Farina di riso 170 gr
- Fecola di patate senza glutine 45 gr
- Zucchero 180 gr
- Lievito in polvere per dolci senza glutine 16 gr
- Estratto di vaniglia 16 gr
- Farina di mandorle 30 gr
- Olio di semi di girasole 150 gr
- Scorza di limone 1
Istruzioni
-
Unire gli ingredienti
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi a filo l’olio di semi continuando a montare, poi unisci la vaniglia, la scorza di limone e un pizzico di sale.
-
Setacciare la farina
Setaccia la farina di riso e il lievito direttamente sull’impasto, mescolando delicatamente con una frusta a mano. Aggiungi anche la fecola e la farina di mandorle, sempre mescolando con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
-
Servire tiepida
Versa il composto in uno stampo da 20 cm foderato con carta forno o oliato e infarinato con farina di riso. Cuoci in forno statico a 180°C per 45–50 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare. Lascia raffreddare e, se desideri, spolvera con zucchero a velo.
Informazioni nutrizionali
Energia | 210 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 20 g |
di cui zuccheri | 12 g |
Grassi | 12 g |
Fibre | 1 g |