Home » Dolci » Torta Sacher senza glutine

Torta Sacher senza glutine

Torta Sacher senza glutine
Photo by jirikraus – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Una deliziosa variante senza glutine della celebre torta viennese, amata per il suo equilibrio tra la morbidezza del cioccolato e la freschezza della confettura di albicocche. Perfetta per la domenica, un’occasione speciale o una merenda elegante. La Sacher senza glutine mantiene tutta la ricchezza e la consistenza della versione classica, grazie al mix di farine gluten free.


Preparazione 60 min

Cottura 40 min

Tempo totale 100 min

Cucina Viennese

Porzioni 6 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Mix di farine senza glutine 80 gr
  • Uova 3
  • Burro ammorbidito 70 gr
  • Zucchero semolato 90 gr
  • Zucchero a velo senza glutine 20 gr
  • Cioccolato fondente al 70% senza glutine 75 gr
  • Sale fino q.b.
  • Confettura di albicocche senza glutine 150 gr
  • Cioccolato fondente al 55% senza glutine 180 gr
  • Panna fresca liquida 180 gr
  • Fiori eduli q.b.

Istruzioni

  1. Preparare gli ingredienti

    egg, egg holder, reproduction, chicken egg, food, storage, baking, cooking, egg, egg, egg, egg, egg

    Separate le uova a temperatura ambiente e successivamente tritate il cioccolato fondente e preparate tutti gli altri ingredienti già pesati: burro morbido, zuccheri, mix di farine e sale.

  2. Montare gli albumi

    In una ciotola, montate gli albumi con lo zucchero semolato fino a ottenere una neve ferma e lucida. Mettete da parte: serviranno per alleggerire l’impasto alla fine.

  3. Sciogliere il cioccolato

    chocolate, tablet, to taste, chocolate bar, confectionery, cocoa, chocolate, chocolate, chocolate, chocolate, chocolate, chocolate bar, chocolate bar

    Fate sciogliere il cioccolato fondente al 70% a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto. Quando sarà completamente fuso, lasciatelo intiepidire.

  4. Preparare la base al burro

    In una ciotola, lavorate burro, zucchero a velo e un pizzico di sale con le fruste elettriche fino a ottenere una crema liscia. Unite i tuorli e continuate a montare fino a ottenere un composto omogeneo e chiaro.

  5. Unire il cioccolato e la farina

    food, flour, bowl, gourmet, cooking, flour, flour, flour, flour, flour

    Aggiungete il cioccolato fuso tiepido al composto di burro e tuorli, continuando a mescolare. Incorporate poi il mix di farine senza glutine, lavorando a bassa velocità fino a completo assorbimento.

  6. Incorporare gli albumi

    Spegnete le fruste e unite delicatamente gli albumi montati, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.

  7. Cottura della torta

    kitchen, interior design, oven, indoors, furniture, microwave, design, fridge, cabinet, kitchen, kitchen, kitchen, kitchen, kitchen, oven, oven, oven, microwave, microwave, microwave

    Versate l’impasto in uno stampo imburrato da 18 cm e livellate la superficie. Cuocete in forno statico a 170°C per 35-40 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente su una gratella per circa 2 ore.

  8. Farcire con la confettura

    Una volta fredda, tagliate la torta a metà in senso orizzontale. Spalmate 120 g di confettura di albicocche sulla base e richiudete con il secondo disco. Distribuite i restanti 30 g di confettura sulla superficie della torta.

  9. Preparare la ganache al cioccolato

    Portate la panna a sfiorare il bollore in un pentolino. Tritate il cioccolato fondente al 55% e versatevi sopra la panna calda. Mescolate fino a ottenere una ganache liscia e lucida. Lasciate intiepidire fino a circa 40°C, la temperatura ideale per glassare.

  10. Glassare la torta

    Versate la ganache sulla torta posta su una gratella con sotto un vassoio. Aiutatevi con una spatola per ricoprire uniformemente la superficie e i bordi. Lasciate riposare in frigorifero per circa 20 minuti, finché la glassa non si sarà rassodata.

  11. Decorare e servire

    Decorate con fiori eduli (facoltativo). Servite la vostra Sacher senza glutine con una cucchiaiata di panna montata per un tocco tradizionale.

Informazioni nutrizionali

Energia 636 Kcal
Carboidrati 66 g
di cui zuccheri 40.7 g
Proteine 8.7 g
Grassi 39.7 g
di cui saturi 22.9 g
Fibre 6 g
Colesterolo 152.7 mg
Sodio 90.5 mg