Home » Contorni » Castagne al forno

Castagne al forno

Castagne al forno
Photo by sgrunden – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Le castagne al forno sono uno dei piaceri più semplici e autentici dell’autunno. Perfette per accompagnare un bicchiere di vino rosso o per riscaldare le serate più fredde, rappresentano un’alternativa gustosa alle classiche caldarroste cotte in padella. La loro preparazione è davvero semplice, ma per ottenere castagne morbide dentro, croccanti fuori e soprattutto facili da sbucciare. E' importante seguire alcuni piccoli accorgimenti. Scopri come realizzarle passo dopo passo e porta in tavola il profumo e il calore dell’autunno!


Preparazione 20 min

Cottura 30 min

Tempo totale 50 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 6 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Castagne 1 kg
  • Acqua q.b.

Istruzioni

  1. Incidere e ammollare le castagne

    Scegli castagne integre e sode. Con un coltellino affilato o uno spelucchino, pratica su ciascuna un’incisione orizzontale di circa 3 cm, senza tagliare troppo in profondità e successivamente trasferiscile in una ciotola capiente e coprile con acqua. Infine lasciale in ammollo per almeno 2 ore: in questo modo la buccia si staccherà più facilmente dopo la cottura.

  2. Asciugare le castagne

    Trascorso il tempo di ammollo, scola le castagne e asciugale accuratamente con un panno pulito.

  3. Cuocere in forno

    Disponi le castagne su una leccarda rivestita con carta da forno, senza sovrapporle. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, muovendole ogni tanto per una doratura uniforme.

  4. Servire

    Una volta cotte, sfornale e trasferiscile in una ciotola. Sbucciale finché sono ancora calde e gustale subito, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso.

Informazioni nutrizionali

Energia 328 Kcal
Carboidrati 72 g
di cui zuccheri 18 g
Proteine 3 g
Grassi 2.2 g