Home » Dolci » Pastiera: la ricetta 100% napoletana

Pastiera: la ricetta 100% napoletana

Pastiera: la ricetta 100% napoletana
Photo By shutterstock
Lettura: 0 minuti

Questa versione senza glutine della pastiera è preparata con una base di pasta frolla al miele senza burro, ripiena di ricotta senza lattosio, uova, riso, canditi e aromi naturali. Il risultato è una pastiera leggera e gustosa, perfetta per chi segue una dieta senza glutine.


Preparazione 60 min

Cottura 50 min

Tempo totale 110 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • uova 5
  • miele 180 gr
  • olio di semi di girasole 120 gr
  • 350 g farina di riso
  • 150 g fecola di patate
  • 4 g cremor tartaro
  • 4 g bicarbonato
  • 200 g ricotta vaccina senza lattosio
  • 60 g zucchero
  • Canditi 70 gr

Istruzioni

  1. Preparare la pasta frolla

    In una ciotola, sbatti le uova con il miele e l’olio di semi. Aggiungi la farina di riso, la fecola di patate, il cremor tartaro (o lievito per dolci) e inizia a impastare. Continua a lavorare l’impasto su un piano infarinato fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 20 minuti.

  2. Preparare il ripieno

    Cuoci il riso in abbondante acqua non salata fino a che non sarà ben cotto. Scolalo e raffreddalo sotto acqua fredda. In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero e l’aroma millefiori. Aggiungi le uova, le scorze di limone e arancia, i canditi e il riso cotto. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

  3. Assemblare la pastiera

    Prendi i 2/3 della pasta frolla e stendila in uno stampo per crostata da 24 cm foderato con carta forno. Bucherella la base con una forchetta. Stendi il restante impasto con un mattarello e taglia delle strisce per decorare la superficie della pastiera. Versa il ripieno nello stampo e decora con le strisce di pasta frolla. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o finché la superficie non diventa dorata.

  4. Raffreddare e servire

    torta

    Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la pastiera prima di estrarla dallo stampo. Spolvera con zucchero a velo e conserva in frigorifero per un paio di giorni. Servila fredda per un gusto migliore.

Informazioni nutrizionali

Energia 250 Kcal
Carboidrati 35 g
Proteine 5 g
Grassi 10 g
di cui saturi 1 g
Fibre 1 g