Home » Dolci » Mousse al cioccolato senza uova: dessert veloce e irresistibile

Mousse al cioccolato senza uova: dessert veloce e irresistibile

Mousse al cioccolato senza uova: dessert veloce e irresistibile
Photo by ElodiV – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Dolce al cucchiaio cremoso e raffinato, perfetto per concludere una cena tra amici. Questa mousse al cioccolato senza uova conquista con la sua consistenza leggera e il gusto intenso del cioccolato fondente. Facile da preparare, è adatta anche a chi segue un’alimentazione senza glutine o vegetariana. Bastano pochi ingredienti e un po’ di riposo in frigorifero per ottenere un dessert elegante e goloso.


Preparazione 30 min

Cottura 20 min

Tempo totale 50 min

Cucina Internazionale

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Cioccolato fondente al 55% 175 gr
  • Panna fresca liquida 250 gr
  • Latte intero 125 gr
  • Zucchero a velo 30 gr

Istruzioni

  1. Tritare il cioccolato

    chocolate, chocolate shavings, cocoa, chopped chocolate, chocolate, chocolate, chocolate, chocolate shavings, chocolate shavings, chocolate shavings, chocolate shavings, chocolate shavings, cocoa

    Tritate finemente il cioccolato fondente su un tagliere e trasferitelo in una ciotola capiente: servirà come base per la mousse.

  2. Scaldare latte e zucchero

    In un pentolino dai bordi alti scaldate il latte a fuoco dolce. Unite gradualmente lo zucchero a velo e mescolate con una frusta per evitare grumi.

  3. Fondere il cioccolato

    chocolate, confiserie, dark chocolate, cocoa powder, cocoa, close up, delicious, snack, gourmet, chocolatier, calories, confectionery, sweets, cute, specialty, calorie bomb, dessert, delicate chocolate, bitter chocolate, dark, chocolate, chocolate, chocolate, chocolate, chocolate

    Versate il latte caldo sul cioccolato tritato e mescolate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e lucido. Lasciate intiepidire.

  4. Montare la panna

    In una ciotola fredda montate la panna fresca con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soffice e spumosa.

  5. Unire cioccolato e panna

    Incorporate la panna al composto di cioccolato con movimenti delicati dal basso verso l’alto, fino a ottenere una crema liscia e ariosa.

  6. Riposo e servizio

    Coprite la mousse con pellicola a contatto e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Poi distribuitela nei bicchierini e decorate a piacere con scaglie o riccioli di cioccolato.

Informazioni nutrizionali

Energia 492.4 Kcal
Carboidrati 30.9 g
di cui zuccheri 21.3 g
Proteine 5.7 g
Grassi 39 g
Sodio 43.6 mg