Semplice, vegetariana e senza lievito: la croccantella alla zucca è un’idea originale per l’aperitivo o come antipasto, perfetta da gustare con formaggi e salumi. La croccantella alla zucca si prepara con pochi ingredienti e una frusta a mano, senza tempi di lievitazione. La consistenza è croccante e dorata all’esterno, più morbida all’interno, mentre il profumo del rosmarino esalta la dolcezza naturale della zucca.
Preparazione 20 min
Cottura 15 min
Tempo totale 35 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 6 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Zucca delica pulita 250 gr
- Farina di riso 250 gr
- Acqua 300 gr
- Sale q.b.
- Rosmarino fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Farina di mais q.b.
Istruzioni
-
Create l’impasto
Eliminate la buccia, i semi e i filamenti, poi tagliate 250 g di polpa a dadini. In una ciotola mescolate la farina e l’acqua con una frusta per evitare grumi. Unite il sale e il rosmarino tritato, amalgamando fino a ottenere un composto fluido.
-
Aggiungete la zucca
Incorporatela con un mestolo, poi versate il composto in una teglia unta e infarinata, eliminando la farina in eccesso.
-
Completate la superficie
Livellate con un cucchiaio, spolverizzate con farina di mais e condite con un filo d’olio extravergine.
-
Cuocete in forno
Preriscaldate a 200°C statico e cuocete per 50 minuti, poi passate a 220°C ventilato per altri 10 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata e croccante.
Informazioni nutrizionali
Energia | 200 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 36 g |