Home » Dolci » Crema di limoncello gluten free

Crema di limoncello gluten free

Crema di limoncello gluten free
Photo By shuttertsock
Lettura: 0 minuti

Liquorosa, vellutata e profumatissima, la crema di limoncello è una variante golosa del classico limoncello, perfetta da servire fredda a fine pasto o da regalare.


Preparazione 10 min

Cottura 10 min

Tempo totale 20 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Scorza di limone
  • Latte intero 400 gr
  • Zucchero 400 gr
  • Alcol puro 500 gr
  • Panna fresca liquida 350 gr

Istruzioni

  1. Preparazione delle scorze:

    Lavate bene i limoni e rimuovete la scorza con un pelaverdure, evitando la parte bianca. Mettete le scorze in un barattolo a chiusura ermetica e coprite con l’alcol. Lasciate macerare per 10 giorni in un luogo fresco e buio, agitando il barattolo una o due volte al giorno. Trascorso il tempo di macerazione, scaldate in un pentolino il latte, la panna e lo zucchero, mescolando finché lo zucchero non si sarà sciolto e il composto sfiorerà il bollore. Lasciate raffreddare completamente.

  2. Filtraggio e unione

    crena

    Filtrate l’alcol eliminando le scorze, quindi unitelo alla crema di latte e panna raffreddata. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Travasate la crema di limoncello in bottiglie di vetro e lasciate riposare in frigorifero per almeno 15–20 giorni prima di consumarla.

Informazioni nutrizionali

Energia 200 Kcal
Carboidrati 20 g
di cui zuccheri 20 g
Grassi 9 g