La peperonata è un contorno rustico e colorato a base di peperoni, cipolle e pomodoro, perfetto da gustare caldo o freddo. Ottima con carne, pesce o formaggi, è un piatto semplice ma ricco di gusto.
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Peperoni 1 kg
- Passata di pomodoro 400 gr
- Cipolla rossa di tropea 400 gr
- Aglio q.b.
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
Istruzioni
- 
                                            Preparazione degli ingredienti:Lavate e asciugate i peperoni. Tagliateli a falde sottili eliminando semi e filamenti bianchi. Affettate anche le cipolle sottilmente. In un tegame capiente scaldate l’olio con gli spicchi d’aglio interi. Aggiungete le cipolle e fatele stufare a fuoco medio-basso per 15 minuti, finché saranno morbide e traslucide. 
- 
                                            Aggiunta dei peperoni:  Unite i peperoni, salate e pepate. Coprite con un coperchio e cuocete per 15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Eliminate l’aglio, versate la passata di pomodoro e mescolate bene. Continuate la cottura coperta per altri 15 minuti, fino a quando i peperoni saranno teneri e ben amalgamati. 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 150 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 15 g | 
| Proteine | 2 g | 
| Fibre | 4 g | 


 
							