Home » Contorni » Patate hasselback gluten free

Patate hasselback gluten free

Patate hasselback gluten free
Photo By shutterstock
Lettura: 0 minuti

Le patate Hasselback sono un contorno scenografico e saporito, croccante fuori e morbido dentro, arricchito da un ripieno aromatico di erbe e formaggio. Perfette da servire per cene rustiche o occasioni speciali.


Preparazione 20 min

Cottura 120 min

Tempo totale 140 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Patate 1kg
  • Sale q.b.
  • Olio extra vergine d'oliva q.b.
  • Rostarimo q.b.
  • Grana padano 150 gr
  • Aglio 1
  • Pepe nero q.b.

Istruzioni

  1. Preparazione delle patate

    Lavate accuratamente le patate e asciugatele. Infilzatele su uno spiedino a circa 1 cm dalla base. Con un coltello affilato, tagliate delle fette sottili lungo tutta la patata, senza arrivare in fondo grazie allo spiedino. Sciacquate le patate tagliate per eliminare l’amido in eccesso e lasciatele scolare in un colino.

  2. Preparazione del ripieno aromatico

    Tritate finemente rosmarino, timo, origano e aglio. Condite con sale e pepe, quindi mescolate tutto con formaggio grattugiato in una ciotola. Eliminate gli spiedi e farcite delicatamente le fessure delle patate con il mix di erbe e formaggio. Se vi avanza ripieno, distribuitelo anche sulla superficie.

  3. Cottura

    Patate

    Disponete le patate su una teglia rivestita di carta forno e conditele con un filo d’olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 75 minuti (oppure ventilato a 180°C per 65 minuti), finché risultano dorate e morbide all’interno. Una volta cotte, lasciate intiepidire leggermente e servite le patate come contorno gustoso o piatto unico vegetariano

Informazioni nutrizionali

Energia 260 Kcal
Carboidrati 32 g
Proteine 6 g
Grassi 12 g
di cui saturi 3 g