Home » Bevande » Sangria gluten free

Sangria gluten free

Sangria gluten free
Photo by paulmoralessb – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Colorata, fruttata e speziata, la sangria è la bevanda perfetta da servire fresca durante un aperitivo o una cena estiva. Unisce vino rosso, frutta matura e un tocco di liquore per un mix aromatico e rinfrescante.


Preparazione 15 min

Cottura 10 min

Tempo totale 25 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Vino rosso 1 L
  • Cognac 50 gr
  • Arance 600 gr
  • Limoni 350 gr
  • Chiodi di Garofalo 1
  • Gassosa 500 gr
  • Baccello di vaniglia 1
  • Mele Evelina 230 gr
  • Pesche 400 gr
  • Zucchero 120 gr
  • Cannella in stecche 2
  • Ghiaccio 450 gr

Istruzioni

  1. Lava la frutta

    Lava e taglia la frutta (mele, pesche, arance e limoni) a cubetti o fette, senza togliere la buccia. Spremi 1 arancia e 1 limone, unisci il succo alla frutta in una ciotola capiente.

  2. Aggiungi i liquidi

    Aggiungi il vino rosso, lo zucchero, i semini e il baccello di vaniglia. Inserisci cannella e chiodi di garofano in un infusore o direttamente nella ciotola.

  3. Servi

    sangría, wine, alcohol, sangría, sangría, sangría, sangría, sangría

    Versa il cognac, mescola bene, copri con pellicola e lascia macerare in frigo per almeno 4 ore (meglio tutta la notte). Rimuovi le spezie, aggiungi la gassosa e il ghiaccio poco prima di servire.

Informazioni nutrizionali

Energia 140 Kcal
Carboidrati 12 g
di cui zuccheri 11 g