Le melanzane al forno sono un piatto leggero e saporito, preparato tagliando le melanzane a fette e cuocendole con olio, aromi o altri ingredienti come pomodoro e formaggio. Ideali come contorno o piatto principale, esaltano il gusto delle verdure con una cottura semplice e salutare.
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Melenzane 1
- Scamorza 100 gr
- Frutti di cappero 5
- Sale q.b.
- Olio q.b.
- Pomodorini 150 gr
- Origano q.b.
Istruzioni
-
Preparazione delle melanzane
Lavate e asciugate bene una melanzana grande. Eliminate le estremità e tagliatela a fette spesse circa 1,5 cm, dovreste ottenere una decina di rondelle. Disponetele su una teglia rivestita con carta forno e, con un coltellino affilato, incidete leggermente la superficie formando una griglia. Questo aiuterà la melanzana a cuocere meglio e ad assorbire il condimento. Spennellate le fette con un po’ d’olio, salatele e infornatele in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
-
Preparazione del condimento
Nel frattempo, lavate e tagliate a metà i pomodorini. Affettate sottilmente la scamorza affumicata e sciacquate i frutti di cappero, dividendoli a metà. Trascorsi i 10 minuti, estraete la teglia dal forno. Su ogni fetta di melanzana disponete una fettina di scamorza, 3-4 metà di pomodorini, un paio di olive e mezzo frutto di cappero. Completate con un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
-
Cottura finale
Rimettete la teglia in forno, sempre a 200°C, e cuocete per altri 30 minuti, fino a quando la scamorza sarà ben sciolta e dorata. Sfornate, spolverizzate con un po’ di origano secco e servite le melanzane al forno calde o tiepide, come antipasto, contorno o secondo piatto vegetariano.
Informazioni nutrizionali
Energia | 35 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 6 g |
Proteine | 5 g |
Fibre | 3 g |